Un Natale solidale a fianco della Comunità di Sant’Egidio
I Pranzi di Natale sono un’occasione per riscoprire il senso di comunità e socialità, grazie anche alla condivisione di un pasto collettivo. Quest’anno all’appuntamento hanno partecipato circa 500 persone...
L’8 dicembre sotto ai Portici del Grano di Parma: sapori natalizi e solidarietà
Chi vorrà portare sulla tavola delle feste un po’ di solidarietà, potrà farlo domenica 8 dicembre nella Piazzetta Solidale allestita sotto i Portici del Grano di piazza Garibaldi: un’occasione unica, patrocinata dal Comune di Parma, con la quale "Il Cuoco e Il Contadino" di Parma Quality Restaurants e Confagricoltura Parma incontra il Gruppo Panificatori Ascom e di Csv Emilia ...
Il Cuoco e Il Contadino…in tour: l’evento conclusivo è rimandato a inizio 2025
Ad accogliere il gran finale del format "Il Cuoco e il Contadino...
Il 17 novembre “Il Cuoco e il Contadino… in tour” al Museo del Salame Felino
Prosegue il tour de “Il Cuoco e Il Contadino” nei Musei del Cibo della nostra provincia. La nuova tappa è in programma domenica 17 novembre al Museo del Salame Felino, che ha da poco inaugurato la nuova sede (Via Giosuè Carducci, 11 - Felino) all’interno di un’antica corte rustica del XIV secolo in centro al paese...
Partita del Gusto, il 22 ottobre PQR e Gastronomi scendono in campo contro Parma Forever
Sport, gusto e tanta solidarietà nella partita che vedrà confrontarsi, per la priva volta sul campo da calcio, gli chef del Parma Quality Restaurants insieme ai rappresentati dell’Associazione Gastronomi Professionisti, guidati da un mister d’eccezione, il giornalista enogastronomico Andrea Grignaffini, contro le leggende del Parma Calcio, riunite nel gruppo Parma Forever...
Il 13 ottobre “Il Cuoco e il Contadino… in tour” al Museo del Fungo Porcino di Borgotaro
Sarà il Museo del Fungo Porcino di Borgotaro a ospitare la nuova tappa del format “Il Cuoco e Il Contadino… in tour”, promosso da Confagricoltura Parma e Parma Quality Restaurants, con il patrocinio dal Comune di Parma....
Macao incontra Parma, il 26 settembre la cena al Laboratorio Aperto
L’edizione che si sta per chiudere del Settembre Gastronomico ha offerto un viaggio a più tappe fra le cucine della rete UNESCO City of Gastronomy, portando a Parma chef, culture culinarie e sapori che da oriente a occidente hanno animato il Laboratorio Aperto, sede dei diversi eventi, anche grazie alla collaborazione del Parma Quality Restaurants...
Il 22 settembre “Il Cuoco e il Contadino… in tour” al Museo del Vino di Sala Baganza
Riprende dal Museo del Vino di Sala Baganza, domenica 22 settembre, il tour de Il Cuoco e Il Contadino promosso da Confagricoltura Parma e Parma Quality Restaurants, con il patrocinio dal Comune di Parma. Il progetto nasce con l’obiettivo di creare un rapporto diretto tra contadini locali e chef del territorio, al fine di valorizzare le produzioni tipiche e una gastronomia sempre più sostenibile. Il coinvolgimento dei Musei del Cibo amplifica ulteriormente questo messaggio, contribuendo a diffondere non solo sapori, ma anche cultura e storia del cibo....
Il 17 settembre appuntamento con La Cena al Buio
Al Settembre Gastronomico il cibo non è solo oggetto di piacere e di incontro, ma diventa anche occasione per sensibilizzare il pubblico su temi importanti, come quello delle disabilità. Sarà infatti la Cena al Buio, in programma martedì 17 settembre alle ore 20 nel Chiostro della Fontana del Complesso di San Paolo (vicolo delle Asse, 5 – Parma), a condurre i partecipanti in una serata dove udito, olfatto, tatto e gusto si amplificheranno...
Tucson incontra Parma, il 12 settembre la cena dedicata alla città dell’Arizona
Sarà Tucson, celebre località dell’Arizona, situata nel deserto di Sonora a pochi chilometri dal Messico, a inaugurare le tre cene del Settembre Gastronomico che celebrano le culture culinarie delle Città Creative della Gastronomia UNESCO e le abilità dei loro chef....